Bruno Cuomo
  • Home
  • News
  • Biografia
  • Discografia
  • Fotogallery
    • operazione trionfo
    • aria di napoli
    • varie
  • Videogallery
    • operazione trionfo
    • canzoni
  • Eventi
  • Contatti

Bruno al teatro Augusteo con Serena Autieri in " Rosso Napoletano" dal 8 dicembre 2017

15/11/2017

 
Picture
Bruno Cuomo debutta venerdi 8 dicembre 2017 al Teatro Augusteo di Napoli con Serena Autieri nello spettacolo " Rosso Napoletano" 
Scritto e diretto da Vincenzo Incenzo, con coreografie di Bill Goodson, direzione musicale di Enzo Campagnoli e scenografia di Roberto Crea, porta in scena con uno straordinario allestimento le Quattro Giornate di Napoli e sarà presentato in anteprima nazionale al Teatro Augusteo di Napoli venerdì 8 dicembre.

Serena Autieri raccoglie il canto di libertà e l’orgoglio senza tempo di un popolo che, armato solo del suo spirito e della sua geniale creatività, durante le Quattro Giornate di Napoli insorse contro l’oppressione delle forze armate tedesche e restituì alla città la sua luminosa e gioiosa identità. Serena Autieri, unitamente alla produzione, intende offrire per questo musical una straordinaria opportunità a talenti e artisti della Campania, con un’audizione che riguarda attori, cantanti e ballerini.

Bruno al Festival di Napoli New Generation 2017

2/10/2017

 
Picture
"FESTIVAL DI NAPOLI NEW GENERATION 2017 
Teatro Politeama 26/27 ottobre 2017 
il 26 fase finale inizio alle ore 14.30 fino alle 23.45 con l' esibizione di tutti i 45 finalisti. 
il 27 a partire dalle 20.30 con l'annuncio dei sedici finalisti per la vincita di tre borse di studio messe in palio dall'Associazione Jacqueline e Totò Savio per la frequentazione dei corsi al CET di Mogol. 
Presidente di Giuria: Mogol
Regia: Massimo Abbate
per prenotazioni festivalnapoli2017@libero.it
Infoline: 3272513151

Bruno al San Paolo Show su Tv Luna 

6/9/2016

 
Picture
Bruno Cuomo ospite fisso al " San Paolo Show " il popolare programma condotto da Gigio Rosa e Paola Mercurio in onda su Tv Luna ( can 14 ddt ) tutti i martedi alle 21.

Sabato 16 e domenica 17 aprile 2016 , Bruno al teatro  Delle Palme in " Ma che ne sai " 

11/4/2016

 
Picture


​Spettacolo di Canzoni, musica e macchiette della migliore tradizione "Napoletana" con Gianni Mobilya e Tammurriata Band - Cinzia Caserta - Vittorio Marsiglia. 

Sabato 16 e domenica 17 aprile 2016 , teatro " Delle Palme " , Via Vetriera - Napoli  

Bruno su Rai 1 a " Torto o ragione? Il verdetto finale " con Monica Leofreddi 

15/9/2015

 
Picture
Torna su Rai1 dal 14 settembre, dal lunedì al venerdì, Torto o ragione?-Il verdetto finale con Monica Leofreddi, per il secondo anno alla conduzione del programma.
Nuovissime storie (ispirate a fatti reali ma a interpretarle sono attori) e nuovo orario per il legal show di Rai1 che, da questa stagione, inizierà alle 15.00 circa inframezzato tra la prima e la seconda parte de La vita in diretta (che inizierà alle 14.10 e riprenderà dopo il Tg1 delle 16.30). Un programma consolidato che si avvarrà dell’esperienza e della qualità in cabina di regia di Giuseppe Sciacca, veterano di molti programmi televisivi di grande successo.
Le dinamiche della trasmissione, in onda da Napoli, restano quelle alle quali il pubblico di Rai1 è affezionato: due contendenti che si fronteggiano in un’aula di tribunale per far valere le proprie ragioni e due avvocati, Maria Chiara Cudillo eLorenzo Radogna, che si dividono di volta in volta la difesa e l’accusa, sfidandosi a colpi di testimonianze e colpi di scena. Il tutto sotto l’occhio vigile del giudiceManuela Maccaroni.
La giuria popolare composta da 13 giurati, tra i quali Bruno Cuomo, ha il compito di emettere il verdetto finale giudicando non soltanto in base alla legge ma seguendo anche le regole del cuore e del buon senso.
In studio presenti anche tre vip nel ruolo di opinionisti delle storie trattate.


19 Settembre 2015 - Bruno debutta nel musical  " Sangue vivo "al  Museo Diocesano del Duomo di Napoli. 

4/9/2015

 
Picture
Bruno debutta il 19 settembre al Museo Diocesano presso il Sacro Duomo con lo spettacolo " Sangue Vivo" ,il musical, ambientato ai giorni nostri, racconta dell'incontro, nel giorno di S. Gennaro, tra don Carlo, giovane aspirante boss in ascesa, e Procolo, un personaggio misterioso, che porterà Carlo a conoscere ed imparare a vivere una Napoli diversa da quella che lui vive. 
Una città piena di fede e speranza, che non si arrende mai alle brutture della società moderna, che lavora con fiducia per ottenere un riscatto definitivo, e lo fa anche grazie al forte legame col suo santo patrono, figura ed esempio sempre attuale.
L'evento è stato promosso dal Cardinale Sepe. 

Bruno in concerto a settembre, ecco le date 

4/9/2015

 
Picture
Ecco le date dei concerti di Bruno per il mese di settembre 2015:

12 settembre - Portico di Caserta ( Caserta )
13 settembre - Roccamonfina ( Caserta )
22 settembre - Piedimonte San Germano ( Frosinone )
25 settembre - Portici - Miglio d'Oro ( Napoli ) 

Bruno al Procida Film Festival .

12/7/2015

 
Picture
Applauditissima l'esibizione di Bruno alla serata di premiazione della terza edizione del Procida Film Festival che si è svolta ieri nella splendida cornice dei Giardini di Elsa Morante a Procida. Tra i presenti il Maestro Beppe Vessicchio e l'attore Lucio Allocca membri della giuria del festival.
 

Bruno Cuomo , il Re Scugnizzo ...

10/11/2014

 
Immagine
Bruno Cuomo è tra i protagonisti de " Il Re Scugnizzo " in scena al Teatro Bolivar di Napoli ( Materdei ) il 22/23 novembre 2014 alle 21
Autore: Mauro PalumboRegia: Mauro Palumbo
Compagnia/Produzione: Tabula risa


Ispirata al romanzo di Victor Hugo e ambientata nella Napoli del ‘700

Bentornata Piedigrotta - 19 - 20 - 21 Settembre 2014 - Teatro Augusteo 

11/9/2014

 
Immagine
Bruno Cuomo è tra i protagonisti dello spettacolo " Bentornata Piedigrotta " in scena al Teatro Augusteo di Napoli dal 19 al 21 settembre . Lo spettacolo  ripropone le più belle canzoni della Piedigrotta ,  celebre festa popolare che ricorre l’8 Settembre. Un’autentica full immersion per la fantasia musicale in due tempi di Federica Pirone, con la regia di Tonia Sequino. Una piccola curiosità: anche se nella Napoli extra moenia, cioè fuori le mura di recinzione della città, i culti pagani trovavano celebrazione sin dal I secolo a.C., la vera data di inizio della festa di Piedigrotta deve farsi risalire al al 1487, quando il cronista Leostello cita una festa di “Santa Maria della Grotta”, alla quale tutti prendevano parte nella notte tra il 7 e l’8 Settembre.

TEATRO AUGUSTEO, PIAZZA DUCA D’AOSTA 263, NAPOLI t EL. 081.414243
COSTO BIGLIETTI: POLTRONA EURO 20.00, RIDOTTO FINO A 10 ANNI EURO 10.00, POLTRONCINA EURO 15.00

✕